09/03/2020 14:13
APPROVVIGIONAMENTO COSTANTE DEL MAGAZZINO È LA RISPOSTA DI PLASTICI INDUSTRIALI, UN AZIENDA DEL GRUPPO OMNIA PLASTICA, ALL’EMERGENZA COVID-19
PLASTICI INDUSTRIALI, UN AZIENDA DEL GRUPPO OMNIA PLASTICA, non si ferma: la risposta che l’azienda ha trovato per reagire economicamente all’emergenza COVID-19 è in realtà già parte della sua procedura tradizionale e consiste nell’approvvigionamento costante del magazzino in modo da garantire una risposta pronta e celere agli ordini. La sua filosofia è un’unione virtuosa tra modello di business, passione, volontà e coraggio. #yeswework
Evasione efficace ed efficiente degli ordini anche in emergenza COVID
Grazie a un apparato solido e un’oculata gestione del magazzino, PLASTICI INDUSTRIALI, UN AZIENDA DEL GRUPPO OMNIA PLASTICA, ha potuto affrontare l’emergenza sanitaria in atto con procedure già consolidate. PLASTICI INDUSTRIALI, UN AZIENDA DEL GRUPPO OMNIA PLASTICA, ha sempre acquistato materie prime in Europa lavorandole nei suoi stabilimenti in Italia. L’attuale situazione sanitaria, ha avvallato la politica di magazzino sempre attuata dall’azienda che punta a incrementare le scorte per garantire l’immediato soddisfacimento degli ordini. L’approccio è in contrasto con quello di molte multinazionali, che interpretano il magazzino esclusivamente come un costo e non un servizio al cliente. A oggi la politica anticonformista di PLASTICI INDUSTRIALI, UN AZIENDA DEL GRUPPO OMNIA PLASTICA, ha prodotto i suoi vantaggi: molti clienti, tra cui importanti multinazionali e aziende pubbliche, si stanno approvvigionando dall’azienda, avvallando la scelta del “production in Lombardy, Italy”.
Conseguenze economiche dell’emergenza da COVID
L’allerta sanitaria da COVID-19 sta mettendo in difficoltà l’economia mondiale. Come dimostrato nelle ultime settimane, è praticamente impossibile circoscrivere il contagio a un solo Paese, e le sue ripercussioni non possono essere limitate a un solo settore. PLASTICI INDUSTRIALI, UN AZIENDA DEL GRUPPO OMNIA PLASTICA,, come la maggior parte delle imprese italiane e non, sta mettendo in atto specifiche misure per limitare le conseguenze economiche della limitazione nella circolazione di persone e merci. Una delle misure fondamentali di contenimento e corretta gestione del problema è l’opportuna e costante informazione interna ed esterna.
Misure adottate da PLASTICI INDUSTRIALI, UN AZIENDA DEL GRUPPO OMNIA PLASTICA, contro la diffusione del coronavirus
Per contrastare la diffusione del coronavirus, PLASTICI INDUSTRIALI, UN AZIENDA DEL GRUPPO OMNIA PLASTICA, ha in primis sensibilizzato tutti i dipendenti all’utilizzo delle corrette regole di igiene personale (lavarsi spesso le mani ed evitare contatti ravvicinati tra persone), invitando chiunque a seguire i consigli ministeriali sulla corretta pulizia delle superfici di lavoro. Inoltre l’azienda da sempre attua una rotazione del personale nei vari reparti in modo tale da aumentare l’intercambiabilità delle risorse umane che, in caso di emergenza, possa supplire ad eventuali difficoltà o diminuzione di personale stesso.
Informazioni utili a clienti e fornitori stranieri
Un importante lavoro di informazione viene costantemente fatto nei rapporti con clienti e fornitori stranieri. Uno degli obiettivi principali dell’azienda è quello di trasmettere le corrette informazioni sanitarie, depurando la cronaca dei media dagli elementi sensazionalistici. PLASTICI INDUSTRIALI, UN AZIENDA DEL GRUPPO OMNIA PLASTICA, e l’Italia non si sono fermate e continuano a lavorare senza sosta, pur nel rispetto delle direttive governative, europee e mondiali. Tutti i reparti dell’azienda si stanno impegnando al massimo per far fronte ai naturali rallentamenti delle consegne dovuti alle limitazioni dei trasporti, settore tra i più colpiti dall’emergenza.
Globalizzazione ed economia nazionale
La globalizzazione oggi è un importante fattore di crescita mondiale. Tuttavia, in situazioni di emergenza come quella che stiamo vivendo, diventa sempre più importante sostenere il proprio Paese e l’economia nazionale, sostenerci a vicenda.
Ci stiamo impegnando in una politica economica di sostegno del territorio e ci riconosciamo nell’importante messaggio veicolato dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese: #yeswework.
CONTATTACI
Title: La risposta di PLASTICI INDUSTRIALI, UN AZIENDA DEL GRUPPO OMNIA PLASTICA, all’emergenza COVID-19
Description: La risposta che PLASTICI INDUSTRIALI, UN AZIENDA DEL GRUPPO OMNIA PLASTICA, ha trovato per reagire economicamente all’emergenza COVID-19 è in realtà già parte della sua procedura tradizionale: il magazzino
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
09/05/2018 10:12
PE 1000 BLU IN BARRA TONDA
Il colore blu nel settore alimentare sta diventando un vero e proprio standard, infatti la richiesta di materiali certificati con questo colore è in costante crescita.
Per rimanere al passo con il mercato e soddisfare tutte le esigenze del settore, Plastici industriali ha a disposizione una nuova produzione di PE1000 BLU in barra tonda. Oltre alla lastra, quindi, il PE1000 BLU alimentare è a disposizione anche per la produzione di tornitura a partire dal Ø20mm fino al Ø80mm.
Si aggiunge quindi un altro tassello al già ampio e variegato parco materiali a nostra disposizione. Ricordiamo di seguito gli altri materiali colorati di blu con certificazione alimentare: PE300 (barra tonda e lastra), PE500 (solo lastra), PE1000 (barra tonda e lastra) e POM-C (barra tonda e lastra).
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
09/05/2018 10:11
OMNIACELAT-C COLORATO
Il POM è uno dei materiali più richiesti grazie alla sua resistenza meccanica e alla sua alta lavorabilità alle macchine utensili, che permette di ottenere una finitura lucida e una bassissima rugosità.
Uno dei pochi difetti di questo materiale è la sua anti-adesività: non è possibile infatti incollare ma soprattutto verniciare la superficie. Se si necessita di colori particolari è necessario produrli appositamente.
Per ovviare a questo problema, Plastici Industriali ha aggiunto al suo parco materiali resina acetalica in diversi colori per poter far fronte anche alle richieste estetiche dei nostri clienti.
Il POM è disponibile nei colori: BIANCO, NERO, ROSSO, BLU, VERDE, GIALLO e ARANCIONE.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
17/01/2018 09:47
SAMUEXPO 2018
Pordenone Fiere rinnova l’edizione combinata di SAMUMETAL, SAMUPLAST e SUBTECH in una nuova veste: SAMUEXPO.
Appuntamento imperdibile per gli addetti (e gli appassionati!) al settore lavorazioni meccaniche, sarà occasione per incontrare le migliori realtà sul mercato e scambiare preziose informazioni, per potenziare le proprie capacità produttive.
Plastici industriali non mancherà con il suo nuovo stand, nel quale potrete vedere tutto quello che abbiamo da offrire, come le ultime novità del mercato.
Venite a trovarci al Padiglione 2 – Stand 70 !
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
17/01/2018 09:47
MERCATI ESTERI
Plastici Industriali, leader da anni nel settore dei tecnoplastici, con un semilavorato di qualità e la possibilità di fornire pezzi finiti a disegno, è fortemente presente su tutto il mercato italiano
Il mercato estero, invece, è gestito dalle altre società del gruppo Omnia Plastica:
- IPE (Industrial Plastics Europe) si occupa del mercato nordeuropeo e ha sede a Utrecht in Olanda;
- PLASTIM gestisce il mercato del Regno Unito e dell’Irlanda con sede a Glouchester, nel sud dell’Inghilterra;
- PLASTEM, la più recente con sede a Johannesburg, si sta imponendo sul mercato sudafricano.
Il resto del mondo viene gestito in prima persona da Omnia Plastica, la nostra casa madre.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
09/10/2017 10:04
UTILIZZO DI ESEMPIO - NYLON
Quando si parla di materiali plastici è inevitabile pensare a materiali con vita breve e caratteristiche molto limitate. Questo non è assolutamente vero per il nylon colato!
Grazie alla sua resistenza e alle sue caratteristiche autolubrificanti, il nylon permette di realizzare particolari con capacita di resistere a grandi carichi e di durare nel tempo che hanno dell’incredibile.
Un esempio molto particolare di questo utilizzo sono i livellatori usati nella cantieristica navale: composti da quattro blocchi regolati da una madrevite, vengono usati per stabilizzare l’altezza della carena dell’imbarcazione in fase di costruzione o smantellamento e sono testati fino a 150.000 Kg di carico.
Chissà quale sarà la prossima barriera oltrepassata da questo formidabile materiale!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
09/10/2017 10:03
POM-C Ø300 COLORATO
Quando si parla di lavorazione alle macchine utensili di materiali plastici, risulta naturale volgere lo sguardo verso la resina acetalica.
Questo materiale sta prendendo sempre più piede nel settore grazie alle sue resistenze meccaniche ma soprattutto per la sua estrema lavorabilità.
Questa proprietà secondaria, ma assolutamente non trascurabile, esprime tutto il suo potenziale sui pezzi di grosse dimensioni: per questo motivo Plastici Industriali ha da poco aggiunto al suo listino il tondo ø300, di colore blu, che va a completare un parco formati già molto ben fornito.
Il colore blu è dedicato principalmente all’industria alimentare, ma ovviamente il materiale è impiegato anche in svariati settori dove, oltre alle prestazioni meccaniche, sono richieste anche caratteristiche estetiche.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
16/05/2017 09:57
MATERIALI DETECTABILI
I materiali plastici hanno superato molti altri
materiali nell’industria alimentare, soprattutto nel colore BLU RAL 5002.
Il motivo di questa scelta è molto semplice: in caso di rilascio del materiale
all’interno dei prodotti alimentari con cui viene a contatto, questa tonalità
di blu non è presente in natura ed è facilmente individuabile con
dispositivi ottici, permettendo di scartare i prodotti contaminati.
Per migliorare la sicurezza degli alimenti e aumentare l’accuratezza nei controlli, Plastici Industriali ha
deciso di allargare il suo parco materiali aggiungendo una linea di materiali rilevabili al metal detector!
Questa novità permette di bloccare gli alimenti contaminati anche dove i
dispositivi ottici falliscono.
Al momento sono disponibili POM (barra tonda,
lastra su richiesta) e PTFE (barra tonda, lastra su richiesta) ma siamo già al
lavoro per allargare la famiglia!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
16/05/2017 09:57
UTILIZZO DI ESEMPIO – POLIETILENE
Uno dei materiali plastici più utilizzati è
sicuramente il polietilene.
Notoriamente colorato di verde, è disponibile anche in altri colori, come
bianco, nero, blu, rosso e giallo.
Questo materiale, malgrado abbia delle caratteristiche
meccaniche non eccezionali, è molto economico e presenta ottime resistenze
chimiche e un’ottima resistenza all’usura. La caratteristica
principale rimane comunque la sua totale compatibilità al contatto con
alimenti.
Queste peculiarità fanno sì che il polietilene sia particolarmente indicato per realizzare guide per catene e cinghie
con un’eccellente durabilità, oppure per realizzare particolari di contenimento
o guida nell’automazione industriale. L’applicazione principe rimane
quella di taglieri nell’industria
alimentare e in generale qualsiasi ripiano o elemento che viene a diretto
contatto con prodotti alimentari.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
19/01/2017 08:47
CONSIGLI PER LA LAVORAZIONE DELLA PLASTICA
La meccanica è un mondo in continua evoluzione dove il miglioramento e l’innovazione sono all’ordine del giorno.
Le materie plastiche sono sempre più impiegate per la realizzazione di particolari finiti a sostituzione di materiali come legno e metallo.
Bisogna, però, prestare attenzione a dei semplici accorgimenti per ottenere la finitura migliore possibile.
Come prima cosa la temperatura, che potrebbe causare la fusione del materiale, lasciando la superficie rovinata o non regolare; in secondo luogo, la possibilità di lavorare con lubrificanti di vario tipo (acqua, emulsione, olio etc) che aumentano la lavorabilità senza compromettere le proprietà del materiale.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
19/01/2017 08:46
NUOVA PAGINA: DOMANDE FREQUENTI
Platici Industriali offre da sempre un servizio di supporto e consulenza ai propri clienti per guidarli nella selezione del materiale più idoneo all’applicazione richiesta.
Con l’avvento del nuovo anno, oltre agli strumenti di comunicazione convenzionali (telefono, mail), abbiamo deciso di ampliare il nostro sito web aggiungendo una pratica e semplice sezione di Domande & Risposte.
Questo ci permette di essere sempre più vicini ai nostri clienti, rispondendo più rapidamente a tutte quelle domande semplici, ma non banali, che rappresentano i dubbi più comuni di chi si approccia alle materie plastiche.
Confidiamo che questo sia un’ulteriore passo per diffondere il più possibile informazioni utili sui tecnoplastici.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
05/12/2016 13:50
OMNIACETAL-C X-GLIDE
La resina acetalica è un materiale molto popolare nel settore dei tecnoplastici, grazie alla sua lavorabilità e alle sue resistenze meccaniche.
Il suo uso è, tuttavia, limitato dalla sua resistenza agli urti e dal coefficiente d’attrito, che risulta troppo alto per applicazioni che prevedono uno scorrimento dinamico.
Per abbattere queste limitazioni, Plastici industriali amplia il suo parco materiali con il nuovo OMNIACETAL-c X-GLIDE: resina acetalica caricata con un’innovativa componente di PE-UHMW. Grazie a questa rivoluzionaria carica il materiale risulta più tenace, aumentando la resistenza agli urti senza intaccare le resistenze meccaniche e la stabilità dimensionale tipica del POM-c. Oltre alle resistenze, risulta migliorato anche il coefficiente d’attrito, che migliora in maniera significativa lo scorrimento.
È possibile produrre barre tonde nei diametri da Ø20mm a Ø120mm e lastre a partire da spessore 10mm su richiesta.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
05/12/2016 13:48
UTILIZZO DI ESEMPIO – POM-C
Le materie plastiche stanno prendendo sempre più posto dei metalli in molte applicazioni, ma trovare il materiale giusto non è sempre facile. Ecco l’obiettivo di questa nuova rubrica: fornire esempi di utilizzo in supporto ai nostri clienti.
Prima puntata: il POM-c, sempre ricercato per le sue qualità meccaniche e alimentari.
La produzione di resina acetalica comprende un vasto spettro di colori che, pur mantenendo le caratteristiche meccaniche e alimentari, migliorano l’aspetto estetico permettendo di diversificare l’utilizzo di questo materiale in un’ampia gamma di settori.
Il colore blu, ad esempio, viene impiegato nell’industria alimentare in quanto facilmente rilevabile in caso di intrusione nei cibi; il colore bianco viene usato nell’industria farmaceutica per particolari a vista, grazie alla finitura di altissima qualità che si riesce ad ottenere sulla superficie dei pezzi … e la lista continua!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
17/10/2016 11:12
PLASTICI IN FIERA – CIBUS TEC 2016
Da parecchi anni a questa parte Plastici industriali è una presenza fissa nelle manifestazioni di settore.
Anche quest’anno abbiamo deciso di onorare questa tradizione con la nostra presenza al CIBUS TEC 2016.
Questa fiera, sempre più sentita all’interno del mondo dei tecnoplastici, rappresenta un’opportunità imperdibile per entrare a contatto diretto con i nostri Clienti e mostrare le novità disponibili da quest’anno.
Venite a trovarci!
Vi aspettiamo al PADIGLIONE 3 – STAND B038
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
13/09/2016 10:39
NYLON: IL NUOVO LEGNO?
Fin da tempo immemore il legno è stato il materiale predominante nel campo della meccanica per realizzare ogni sorta di particolare, dagli ingranaggi ai supporti per carichi pesanti.
In quanto materiale organico, però, ha seri problemi di durata nel tempo a causa dell’assorbimento dell’umidità e del deterioramento delle cellule.
Per risolvere queste situazioni, il Nylon e le sue varianti modificate (caricato grafite, fibra vetro, olio etc) stanno prendendo sempre più piede, migliorando anche la qualità dei pezzi finiti, che durano più a lungo e resistono ad agenti atmosferici e umidità.
In particolare il nylon viene largamente usato nella cantieristica navale e industriale per realizzare sollevatori e appoggi certificati fino a 150t di carico.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
13/09/2016 10:38
PVC COLORATO
In alcuni casi, dove sono necessari rigidità, resistenze chimiche e basso costo, il PVC è il materiale più adatto allo scopo.
In certi casi, però, l’estetica del pezzo finito non è trascurabile rispetto alle sue proprietà meccaniche e chimiche.
Per ovviare a questa secondaria, ma non meno importante, caratteristica Plastici Industriali ha recentemente aggiunto al suo parco materiali PVC nei colori GIALLO 1021, VERDE 6005, BLU 5010: questi nuovi colori sono disponibili in lastre in formato 1000x2000 mm negli spessori 2, 3, 5 mm.
Del resto, anche l’occhio vuole la sua parte!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
13/05/2016 10:37
OMNIAMID X-LUBE
Per soddisfare esigenze sempre
più specifiche che richiedono materiali con caratteristiche particolari, è
stato creato OMNIAMID
X-LUBE. Questo nuovo materiale dal colore verde scuro,
contenente lubrificante solido e additivi speciali, è stato prodotto per
raggiungere una migliore
resistenza all’usura rispetto a tutte le altre poliammidi
colate prodotte dal gruppo Omnia
Plastica spa. Le sue caratteristiche peculiari sono un eccellente
coefficiente d’attrito, una superiore resistenza all’usura e una
buona capacità a lavorare in condizioni di alta pressione-velocità.
OMNIAMID
X-LUBE può essere usato in combinazione con OMNIAMID WLF rosso
caricato cera e OMINIAMID
OIL di colore giallo o verde, disponibile in barre e
lastre.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
13/01/2016 09:34
SAMUEXPO 2016 - CI SIAMO
Con l’anno nuovo appena iniziato ci siamo posti, come sempre, gli obiettivi e i traguardi da raggiungere; tra questi non possono mancare le manifestazioni di settore più importanti. Ecco perché confermiamo ancora la nostra presenza al SAMUEXPO 2016.
La Fiera di Pordenone, sempre più sentita, prevede grande affluenza nei giorni di esposizione.
Non dimenticate di passare a trovarci al nostro stand, vi aspettano grandi novità.
Fiera di Pordenone
Dal 3 al 6 febbraio, PAD 3 - STAND 61
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
13/01/2016 09:33
OMNIACETAL-C ARANCIONE
La personalizzazione dei componenti è fondamentale in un mercato fortemente competitivo e spesso anche il solo colore può fare la differenza. Dopo il successo dell’OMNIACETAL-C di colore verde e di quello giallo, abbiamo avviato la produzione in colorazione arancione (RAL 2009), anch’esso idoneo al contatto alimentare.
Abbiamo la possibilità di produrlo sia in lastra, sia in barra tonda. Oltre al tondo pieno, è possibile fornire anche barre forate con ØE da 150 a 300mm e con Øi da 100 a 200mm.
Ricordiamo che OMNIACETAL-C è disponibile anche nei colori bianco, nero, rosso e blu, tutti certificati per il contatto alimentare.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
04/09/2015 10:56
DISCHI DI GRANDI DIMENSIONI
È ormai noto che Plastici industriali offra il servizio di taglio dichi, ricavati da barra tonda. In alcuni casi, tuttavia, il diametro richiesto è molto grande (anche 1500mm) e non è economico (o non è proprio possibile) ricavare il disco da barra. La soluzione è molto semplice: ricavare il disco dalla lastra dello spessore necessario. Con questa tecnica di possono ovviamente ricavare anche anelli e flange, ma il vero vantaggio sta nel fatto che sulla lastra si possono realizzare diametri diversi, ottimizzando il materiale impiegato e quindi i costi.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
04/09/2015 10:39
PVC PER CONTATTO ALIMENTARE
In alcuni casi, dove sono necessari rigidità, resistenze chimiche e basso costo, il PVC è il materiale più adatto allo scopo e sempre più spesso capita nel vasto settore dell’industria alimentare.
Per soddisfare quindi anche questo tipo di esigenze, Plastici industriali ha avviato la produzione di un tipo speciale di PVC-U idoneo al contatto con alimenti.
Come sempre, è bene farlo presente in fase di richiesta, in modo da poter seguire tutto il percorso di tracciabilità richiesto dalla normativa vigente.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
27/04/2015 14:26
OMNIACETAL-C COLORATO
La personalizzazione dei componenti è fondamentale in un mercato fortemente competitivo e spesso anche il solo colore può fare la differenza. Dopo molte richieste, abbiamo finalmente messo a punto un sistema per produrre il nostro OMNIACETAL-C in qualsiasi colore. È stata avviata una produzione con colorazione verde (RAL 6016) e un’altra con colorazione gialla (RAL 1016)
Abbiamo la possibilità di produrlo sia in lastra, sia in barra tonda. Oltre al tondo pieno, è possibile fornire anche barre forate con ØE da 150 a 300mm e con Øi da 100 a 200mm.
Ricordiamo che OMNIACETAL-C è disponibile anche nei colori bianco, nero e blu, tutti certificati per il contatto alimentare.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
27/04/2015 14:25
PE COLORATO IN BARRE
Con l’arrivo della primavera Plastici industriali ha deciso di seguire la moda per rimanere al passo coi tempi e dare spazio anche a nuove opportunità. Oltre ai classici colori bianco, nero, verde e blu, abbiamo la possibilità di produrre barre tonde in Polietilene di colore rosso e giallo.
La vera notizia è che, per i diametri 60, 80, 120 e 140mm, non sono necessari minimi di produzione perché sono disponibili in stock.
E voi? Che colore avete scelto?
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
17/02/2015 10:48
LUMINEL GD - POLIMERO FOSFORESCENTE
Le domande che arrivano dal mercato possono sembrare strane, ma a volte è proprio da queste stranezze che nascono prodotti interessanti.
In via del tutto sperimentale Plastici industriali ha avviato la produzione di uno speciale Polimero fosforescente. Alla luce naturale il materiale si presenta con un colore grigio chiaro, mentre al buio emerge il caratteristico bagliore verde.
Nato per un settore di nicchia, questo materiale presenta ottime potenzialità per molteplici applicazioni notturne o con scarsa illuminazione, dove per questioni di sicurezza il particolare necessita di essere chiaramente in vista.
Il prodotto, testato secondo la norma DIN 67510-1, risponde con una buona luminosità (140000 candele/m3 dopo 2 minuti e 5000 candele/m3 dopo 60 minuti). Per la sua fabbricazione non sono utilizzate sostanze nocive o dannose, rispecchiando quindi i recenti aggiornamenti della normativa REACH.
Per il momento è possibile averlo solo in barra tonda, ma a breve ci sarà la possibilità di sviluppare anche lastre.
Siamo aperti alle vostre idee!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
14/11/2014 15:24
PVC FLESSIBILILE “NO FTALATI”
In questo momento di grande attenzione per il rispetto dell’ambiente è importante promuovere le novità che riguardano questo aspetto.
Il PVC è un materiale tipicamente rigido, ma può essere reso flessibile grazie all’aggiunta di plastificanti. Tali plastificanti sono storicamente a base di ftalati, oggetto di polemiche riguardo alla loro presunta tossicità.
Per evitare ogni tipo di controversia Plastici industriali è pronta a fornire PVC Flessibile “No-Ftalati”, plastificato con additivi sicuri.
Il PVC Flessibile “No-Ftalati” garantisce la scelta migliore per la salute e la protezione dell’ambiente.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
14/11/2014 15:22
PLASTICI IN FIERA
I tre eventi fieristici a cui Plastici industriali ha partecipato il mese scorso sono stati intensi e proficui, con una buona affluenza di visitatori.
Ci sono state diverse occasioni per discutere di nuovi progetti e sviluppi futuri, con buone prospettive per il 2015.
Ringraziamo i nostri Clienti che sono passati a trovarci allo stand, dandoci la possibilità di conoscersi meglio e di mostrare tutte le nostre risorse e potenzialità.
Arrivederci alle prossime fiere!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
02/09/2014 14:44
PROSSIME FIERE
Ottobre sarà un mese denso di eventi fieristici e
Plastici industriali parteciperà attivamente con il proprio stand a 3 appuntamenti:
• BI-MU 2014
Biennale delle Macchine Utensili
Dal 30/09 al 04/10 Fieramilano Rho
• MIAC 2014
Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria
Dal 15/10 al 17/10 Lucca Fiere
• CIBUSTEC
Salone Internazionale delle Tecnologie e Soluzioni per l’Industria Alimentare
Dal 28/10 al 31/10 Parma Fiere
Vi aspettiamo numerosi!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
02/09/2014 14:43
PE500 SPESSORE 150MM
Le materie plastiche entrano sempre più a far parte delle componenti per l’industria leggera e pesante, non solo per particolari di piccole dimensioni, ma anche per oggetti di una certa massa. Dime, stampi e attrezzature simili, solitamente fabbricate in legno, si tende a realizzarle in materiale plastico. Questo per sfruttare le caratteristiche antiadesive, di resistenza chimica e durata nel tempo.
Per soddisfare le nuove esigenze Plastici industriali è pronta a fornire PE500 fino a spessore 150mm.
Il formato disponibile è 500x2000 mm e, come sempre, forniamo il servizio di taglio a misura, piallatura e lavorazione meccanica a disegno.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
08/05/2014 14:57
OMNIACETAL C ROSSO
La famiglia della resina acetalica è in continua evoluzione. Grazie alla stabilità dimensionale, alla facilità di lavorazione e alla possibilità di ottenere ottime finiture superficiali, è impiegata in svariati campi di applicazione per realizzare i componenti più disparati. Le richieste riguardano parti della meccanica, ma anche particolari a vista, che devono rispettare anche codifiche colore.
In aggiunta ai colori bianco, nero e blu è disponibile anche il colore rosso, a completare la gamma di Plastici industriali.
Anche in questa colorazione il materiale è certificato Food Grade, quindi è possibile impiegarlo anche a contatto con gli alimenti.
È disponibile in barra tonda a partire dal Ø20mm, fino al Ø100mm.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
08/05/2014 14:57
PE8000 ANTISTATICO
In alcune situazioni non è sufficiente utilizzare un materiale nella sua forma naturale, a causa di specifiche condizioni ambientali. In particolare, quando il carico d’incendio è molto alto, è necessario evitare in maniera assoluta la generazione di scintille, tipicamente dovute a cariche elettrostatiche. Per questo motivo Plastici industriali mette a disposizione il PE8000 ANTISTATICO. Grazie a speciali additivi è in grado di dissipare le cariche elettrostatiche anche in condizioni di forte sfregamento. La base polimerica è il PE8000, il più alto peso molecolare ottenibile, per le massime prestazioni meccaniche di resistenza all’usura.
Disponibile in lastra nel formato standard 1000 x 2000 mm a partire dallo spessore 10 mm.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
22/01/2014 17:07
SAMUMETAL 2014, DAL 29/01 AL 01/02
Plastici
industriali è lieta di invitarvi alla Fiera di Pordenone per la 17a
edizione del SAMUMETAL, assieme alla 11a edizione del SAMUPLAST,
il salone delle tecnologie e delle macchine per la lavorazione delle materie
plastiche. Sarà
possibile constatare da vicino la qualità dei semilavorati a nostra
disposizione e le possibilità di lavorazione meccanica e lavorazioni speciali.
Vi
aspettiamo al Padiglione 3 presso lo
stand 29/30.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
12/12/2013 08:53
OMNIACETAL C - POM-C BLU
Non
è così banale come può sembrare l’impiego di materiale plastico nell’industria
alimentare, per via delle diverse e specifiche esigenze che il settore
richiede. Oltre a rispettare le rigide normative in vigore (Regolamento
10/2011, FDA CFR21, ecc.), si cerca sempre di proporre materiali che possano
garantire in maniera efficace la massima qualità del prodotto finito.
Il POM-C (resina acetalica) è uno dei pochi materiali in grado di superare
questa dura selezione.
Tuttavia,
non è sufficiente fornire un materiale con ottime caratteristiche fisiche,
bisogna curare anche la forma e l’aspetto.
Plastici industriali è pronta a fornire OMNIACETAL
C -
POMC in tondi e lastre di colore BLU (Simile RAL 5002).
La
colorazione, naturalmente certificata per l’uso alimentare, non è soltanto un
accorgimento estetico, ha anche una precisa funzione: facilitare l’individuazione
di corpi estranei all’interno degli alimenti, nel caso in cui un componente
dovesse danneggiarsi. Tale soluzione consente, ad esempio, di semplificare il
rilevamento in automatico, da parte di telecamere e sistemi robotizzati, nelle
linee ad alta produttività.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
12/12/2013 08:44
OMNIACETAL C BLU – FORMATI DISPONIBILI
·
LASTRE
Spessore da 8 a 60 mm 1000x2000 mm
Spessore da 80 a 100 mm 620 x 2000 mm
·
TONDI
Diametro da 20 a 200 mm L=3000 mm
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
02/09/2013 08:34
POM-C ELETTROCONDUCIBILE
Plastici industriali è sempre alla ricerca di
materiali con caratteristiche uniche, in grado di soddisfare le più particolari
esigenze del mercato. È ora disponibile il POM-C
elettroconducibile. Grazie all’aggiunta di speciali additivi il materiale è
in grado di dissipare grandi quantità di cariche elettrostatiche (Resistività
di superficie ≤101Ω). Gli impieghi caratteristici sono nel settore
elettrico, nel settore vernici e in tutti i casi in cui il rischio d’incendio a
causa di scintille risulta essere molto elevato.
È prodotto in barra tonda ( diametro 30, 50,
80 mm ) e in lastra
( larghezza 610 mm, spessore 12, 20, 25, 30, 40, 60 mm ), sempre nella tipica
colorazione nera.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
28/08/2013 11:16
NUOVO CATALGO
Dopo il
sito internet, anche il catalogo è stato rivisto per rinfrescare il look della
ormai trentenne Plastici industriali. Oltre ai contenuti aggiornati sulla base
delle ultime novità di mercato, è in evidenza il design moderno e intuitivo,
per una consultazione rapida e agevole. Dedicato in particolare a chi si
avvicina al mondo dei polimeri e vuole conoscere le caratteristiche e le
principali applicazioni delle materie plastiche. Una versione digitale è
disponibile nella pagina Chi Siamo del sito.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
27/08/2013 17:39
LAVORAZIONE MATERIE PLASTICHE
Lavorare
le materie plastiche può risultare più difficile di quel che sembra. Al fine di
ottenere un particolare perfettamente a disegno, ci sono molteplici fattori di
cui tenere conto, tra cui: il tipo di materiale da lavorare, il tipo di
raffreddamento da impiegare, le deformazioni che avvengono durante e dopo la
lavorazione.
Plastici
industriali mette a disposizione la sua trentennale esperienza nel settore non
solo per fornire pezzi finiti a disegno, ma anche per offrire un servizio di
consulenza finalizzato alla selezione del tipo di materiale e al tipo di
lavorazione più idoneo per ogni applicazione. L’ ufficio tecnico è a vostra
disposizione!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
02/05/2013 15:23
OMNIAMID G GRADO ALIMENTARE
In alcune
applicazioni in campo alimentare possono essere necessarie le caratteristiche
peculiari del nylon colato (altissima resistenza all’usura, autolubrificazione,
alto modulo elastico).
Plastici
industriali è in grado di offrire una versione di questo materiale
(rigorosamente naturale) compatibile con il contatto alimentare, denominato OMNIAMID G Grado Alimentare.
Il materiale è
certificato secondo il recente Regolamento Europeo 10/2011 ed è disponibile su
specifica richiesta del Cliente.
ATTENZIONE: la
Certificazione consente l’utilizzo di questo materiale solo a contatto con
alcuni tipi di alimenti. È bene quindi verificare nel dettaglio prima di
impiegare questo materiale nell’applicazione desiderata.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
02/05/2013 15:22
LIVELLATORI PER CANTIERISTICA
Grazie alla
consolidata tecnologia RIM CAST della nostra casa madre OMNIA PLASTICA, abbiamo
la possibilità di stampare in OMNIAMID G,
oltre che particolari di grosse dimensioni, anche pezzi finiti per applicazioni
speciali.
Questo mese
mettiamo in evidenza i Livellatori per cantieristica, che
sostituiscono egregiamente il legno in particolare negli ambienti molto umidi
(come ad esempio i cantieri navali) nei quali si deteriorerebbe facilmente. Le
peculiarità meccaniche dell’OMNIAMID G permettono
di movimentare con notevole scorrimento anche masse di 50 – 60 tonnellate.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
02/05/2013 15:21
SERVIZIO TAGLIO DISCHI
Plastici
industriali offre da sempre servizi di taglio del semilavorato per poter
fornire il materiale necessario a minimizzare gli sfridi di lavorazione del
pezzo finito. Il taglio dischi è uno di
questi e il formato di partenza può essere una barra o una lastra in funzione
del diametro richiesto. La lavorazione può essere eseguita con sega a nastro
(finitura grezza e tolleranze grossolane) oppure con fresa CNC (finitura liscia
e tolleranze medie/fini).
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
01/03/2013 14:05
CERTIFICAZIONI SUI MATERIALI
I
materiali e la loro produzione sono sempre in continua evoluzione, di
conseguenza cambiano anche le normative che li regolano e assicurano la qualità
del prodotto. Il nostro impegno è quello di essere sempre aggiornati e di
fornire il massimo supporto in questo senso. Per i materiali interessati, sono
disponibili le certificazioni di compatibilità alimentare secondo il recente Regolamento
10/2011 della Comunità Europea e secondo la FDA Americana, CFR 21. È da
sottolineare che non solo i naturali, ma anche i colorati, sono compatibili con
i citati regolamenti.
Sono
disponibili inoltre specifici certificati per il trasporto di acqua potabile
(KTW, WRAS oppure NSF), assenza di metalli pesanti (RoHS) o di sostanze
chimiche ad uso ristretto (REACH), nonché certificati di qualità del prodotto
secondo la normativa UNI EN 10204 (meglio noti come 2.1, 2.2 e 3.1 ).
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
01/03/2013 14:03
POLIETILENE + VETRO
La
famiglia del Polietilene continua ad espandersi per soddisfare le richieste più
esigenti del mercato. A partire dal PE 8000, si è introdotta una carica vetrosa
sottoforma di microsfere, per esaltare la già nota resistenza all’usura. Il
risultato è un materiale che combina le caratteristiche di leggerezza, basso
coefficiente d’attrito ed elevatissima resistenza all’usura. La carica vetrosa,
essendo sferica e non in fibre, diminuisce di molto il fattore di abrasione,
aumentando così la longevità degli elementi in scorrimento.
Il
materiale è disponibile nero oppure nella sua caratteristica colorazione ‘yellow-green’.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
01/03/2013 14:00
SCHEDE TECNICHE ON-LINE
Plastici industriali cerca sempre di
soddisfare, per quanto possibile, le richieste tecniche dei Clienti. Per essere
ancora più rapidi in questo tipo di risposte, abbiamo pubblicato tutte le
Schede Tecniche dei nostri materiali sul nuovo sito. È possibile scaricare una
versione in PDF della scheda tecnica nella pagina del materiale selezionato
all’indirizzo www.plasticindustriali.it//Materiali.HTML
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
29/01/2013 16:11
PLASTICI INDUSTRIALI COMPIE 30 ANNI !
Quest’anno
ricorre il 30° anniversario di Plastici industriali. Dalla sua nascita sono
cambiate molte cose, sono state introdotte diverse novità, ma la passione è
rimasta sempre la stessa. Dalla vendita del semplice semilavorato, passando per
il taglio, siamo arrivati a poter fornire
particolari finiti a disegno, di piccole e grandi dimensioni.
Possiamo
ora avvalerci di nuovi partner e collaboratori che contribuiscono al successo e
al prestigio di tutto il gruppo.
Siamo
pronti a mettere a disposizione l’esperienza acquisita in questo periodo per i
prossimi 30 anni. Tanti auguri Plastici!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
29/01/2013 16:09
NUOVO SITO WEB
Bisogna
sempre mantenersi al passo con i tempi per poter essere competitivi. Ecco
perché abbiamo completamente rinnovato il nostro sito internet, con nuova
grafica e nuovi contenuti. Oltre a conoscere l’azienda, si possono trovare
utili e dettagliate informazioni sui materiali trattati, sui servizi offerti e
sulle produzioni speciali. È stato implementato anche un sistema di ricerca
materiali in funzione delle esigenze (usi meccanici, resistenze chimiche,
ecc.).
Venite
a trovarci su www.plasticindustriali.it
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
29/01/2013 16:08
BI-MU 2012
Anche per questa edizione Plastici
industriali è stata presente alla BI-MU, dove si può trovare il meglio della
produzione internazionale nel settore delle macchine utensili. L’affluenza è
stata leggermente contratta rispetto
agli anni passati, ma non per questo non si sono presentate nuove occasioni per
far conoscere i servizi e le potenzialità di Plastici industriali. I visitatori
sono rimasti piacevolmente colpiti dalle diverse tipologie di materiali a
disposizione, in grado di soddisfare una vasta gamma di esigenze, così come
dalle possibilità di lavorazione, per ottenere particolari anche di elevata
complessità.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------